Descrizione
Bergotto Bibita al Bergamotto – Il Sapore Autentico della Calabria
Descrizione Prodotto
Bergotto bibita al bergamotto è una bevanda analcolica premium che celebra l’eccellenza del bergamotto di Reggio Calabria DOP. Questa rinfrescante bibita rappresenta l’innovazione nel rispetto della tradizione, combinando il sapore unico e inconfondibile del pregiato agrume calabrese con la freschezza di una bevanda moderna. Bergotto racchiude in ogni sorso l’essenza mediterranea del bergamotto, offrendo un’esperienza gustativa autentica e sofisticata, perfetta per ogni momento della giornata.
Il Bergamotto: L’Oro Verde di Calabria
Il bergamotto è il protagonista assoluto della bibita Bergotto:
Caratteristiche Botaniche
- Nome scientifico: Citrus bergamia Risso
- Origine: Esclusivamente Costa dei Gelsomini (Reggio Calabria)
- Stagione di raccolta: Novembre – Febbraio
- Particolarità: Agrume unico al mondo per proprietà organolettiche
Profilo Aromatico del Bergamotto
- Freschezza: Note agrumate intense e vivaci
- Complessità: Sentori floreali e speziati
- Eleganza: Equilibrio perfetto tra dolce e amaro
- Persistenza: Aroma duraturo e distintivo
Processo di Produzione di Bergotto
La Bergotto bibita al bergamotto segue un processo produttivo rigoroso:
Fase 1: Selezione del Bergamotto (Gennaio-Marzo)
- Raccolta manuale: Frutti maturi al punto giusto
- Controllo qualità: Selezione visiva e olfattiva
- Trasporto refrigerato: Mantenimento della freschezza
- Stoccaggio controllato: Temperature ottimali 4-8°C
Fase 2: Estrazione degli Oli Essenziali (Marzo-Aprile)
- Spremitura a freddo: Estrazione delle scorze
- Separazione centrifuga: Isolamento oli essenziali puri
- Filtrazione: Eliminazione impurità e particelle
- Analisi cromatografica: Controllo purezza e qualità
Fase 3: Preparazione del Succo (Aprile-Maggio)
- Spremitura polpa: Estrazione succo fresco
- Pastorizzazione dolce: Sicurezza microbiologica
- Concentrazione: Riduzione volume mantenendo aromi
- Stabilizzazione: Conservazione proprietà organolettiche
Fase 4: Formulazione Bergotto (Tutto l’anno)
- Miscelazione: Oli essenziali + succo + acqua purissima
- Bilanciamento: Equilibrio perfetto dei sapori
- Carbonazione: Aggiunta anidride carbonica alimentare
- Controlli finali: Test organolettici e microbiologici
Caratteristiche Organolettiche di Bergotto
La Bergotto bibita al bergamotto presenta un profilo sensoriale unico:
Aspetto Visivo
- Colore: Giallo citrino brillante e luminoso
- Limpidezza: Cristallina con effervescenza vivace
- Perlage: Fine e persistente
- Schiuma: Bianca e cremosa
Profilo Olfattivo
- Intensità: Marcata e invitante
- Note di testa: Bergamotto fresco e scorza di limone
- Note di cuore: Fiori d’arancio e neroli
- Note di fondo: Sottili sentori erbacei
Gusto e Sapore
- Attacco: Fresco e dissetante
- Corpo: Equilibrato tra dolce e acidulo
- Aroma: Persistente e caratteristico
- Finale: Pulito con retrogusto agrumato
Ingredienti di Bergotto Bibita
La Bergotto bibita al bergamotto è composta da:
Ingredienti Principali
- Acqua oligominerale: Purissima delle sorgenti calabresi
- Succo di bergamotto concentrato: Da frutti DOP (12%)
- Oli essenziali di bergamotto: Estratti a freddo (0,08%)
- Zucchero di canna: Biologico per dolcificazione naturale
Ingredienti Complementari
- Acido citrico: Regolatore di acidità naturale
- Anidride carbonica: Alimentare per effervescenza
- Aroma naturale di bergamotto: Rinforzo aromatico
- Conservante naturale: Acido ascorbico (Vitamina C)
Valori Nutrizionali Bergotto
Per 100ml di Bergotto bibita al bergamotto:
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Energia | 42 kcal |
| Carboidrati | 10,2 g |
| di cui zuccheri | 9,8 g |
| Grassi | 0 g |
| Proteine | 0,1 g |
| Sale | 0,01 g |
| Vitamina C | 12 mg |
| Sodio | 2 mg |
Proprietà Benefiche
- Antiossidanti: Flavonoidi del bergamotto
- Vitamina C: Supporto sistema immunitario
- Limonene: Proprietà digestive naturali
- Bergaptene: Composto benefico esclusivo
- Potassio: Equilibrio idro-salino
Varianti di Bergotto Bibita
Diverse versioni per ogni preferenza:
Bergotto Classica
- Caratteristiche: Ricetta originale equilibrata
- Gradazione zuccherina: Standard (10g/100ml)
- Target: Consumatori tradizionali
- Formato: Bottiglie 330ml, 500ml, 1L
Bergotto Zero Zuccheri
- Caratteristiche: Dolcificata con stevia naturale
- Calorie: Solo 8 kcal per 100ml
- Target: Consumatori attenti alla linea
- Formato: Bottiglie 330ml, lattine 250ml
Bergotto Bio
- Caratteristiche: Ingredienti da agricoltura biologica
- Certificazione: Organismo di controllo autorizzato
- Target: Consumatori consapevoli
- Formato: Bottiglie vetro 330ml
Bergotto Intenso
- Caratteristiche: Maggiore concentrazione di bergamotto (15%)
- Sapore: Più marcato e persistente
- Target: Amatori del bergamotto
- Formato: Bottiglie premium 250ml
Occasioni di Consumo
La Bergotto bibita al bergamotto è perfetta per:
Momenti Quotidiani
- Colazione: Accompagnamento ai dolci calabresi
- Merenda: Pausa rinfrescante pomeridiana
- Aperitivo: Base per cocktail analcolici
- Dopo cena: Digestivo naturale e leggero
Eventi Speciali
- Matrimoni: Brindisi analcolico elegante
- Feste aziendali: Bevanda sofisticata e distintiva
- Ricevimenti: Alternativa raffinata ai soliti soft drink
- Degustazioni: Rappresentazione dell’eccellenza calabrese
Abbinamenti Gastronomici
Bergotto bibita al bergamotto si sposa perfettamente con:
Dolci Tradizionali
- Cannoli siciliani: Contrasto perfetto dolce-agrumato
- Gelato al limone: Esaltazione reciproca degli agrumi
- Crostata di bergamotto: Abbinamento territoriale perfetto
- Sorbetto: Intermezzo rinfrescante
Piatti Salati
- Pesce crudo: Freschezza che pulisce il palato
- Insalate estive: Accompagnamento leggero
- Formaggi freschi: Contrasto sapido-dolce
- Antipasti mediterranei: Equilibrio dei sapori
Cocktail e Miscelazione
Bergotto Spritz:
- 120ml Bergotto bibita
- 80ml Prosecco
- Ghiaccio e scorza di bergamotto
Bergotto Mojito:
- 150ml Bergotto bibita
- Menta fresca
- Lime e ghiaccio tritato
Packaging e Design
Il packaging di Bergotto riflette l’eleganza del prodotto:
Bottiglia di Vetro
- Design: Elegante e distintivo
- Colore: Vetro trasparente per esaltare il colore
- Etichetta: Grafica moderna che richiama la Calabria
- Tappo: Corona con sigillo di garanzia
Formati Disponibili
- Bottiglia 250ml: Formato premium degustazione
- Bottiglia 330ml: Porzione standard individuale
- Bottiglia 500ml: Formato famiglia piccola
- Bottiglia 1L: Formato famiglia numerosa
- Lattina 250ml: Pratica e riciclabile
Certificazioni e Qualità
Bergotto bibita al bergamotto garantisce:
Certificazioni Ufficiali
- ✅ Bergamotto di Reggio Calabria DOP
- ✅ Certificazione BRC (British Retail Consortium)
- ✅ Standard IFS (International Food Standard)
- ✅ Analisi periodiche laboratori accreditati
Controlli di Qualità
- ✅ Tracciabilità completa della filiera
- ✅ Controlli microbiologici costanti
- ✅ Test organolettici panel qualificati
- ✅ Rispetto normative alimentari europee
Conservazione e Shelf Life
Per mantenere le qualità di Bergotto:
Condizioni Ottimali
- Temperatura: 4-25°C ambiente asciutto
- Luce: Proteggere dalla luce solare diretta
- Posizione: Bottiglia in piedi
- Durata: 18 mesi dalla produzione
Dopo l’Apertura
- Conservazione: In frigorifero a 4-6°C
- Consumo: Entro 3-5 giorni dall’apertura
- Agitazione: Mescolare delicatamente prima dell’uso
- Chiusura: Richiudere ermeticamente









