Descrizione

Bresaola Intera: L’Eccellenza Magra della Valtellina IGP

La Bresaola Intera rappresenta il vertice assoluto della salumeria italiana per qualità nutrizionale e tradizione montana. Certificata come Bresaola della Valtellina IGP dal 1996, questo salume di carne bovina stagionata è il prodotto più magro e proteico dell’intero panorama salumiero, con soli 151 kcal per 100g e un eccezionale 33,1g di proteine, rendendola la scelta ideale per sportivi, diete ipocaloriche e alimentazione salutare.

Caratteristiche Distintive

La Bresaola Intera della Valtellina si distingue per la sua purezza nutrizionale e il processo produttivo artigianale che rispetta integralmente il disciplinare IGP. Ottenuta esclusivamente da cosce di bovino di età compresa tra 18 mesi e 4 anni, presenta un colore rosso uniforme con bordo scuro caratteristico e una sottile venatura bianca che testimonia la naturalezza del prodotto.

  • Aspetto esterno: Forma vagamente cilindrica, alcuni tagli pressati
  • Aspetto al taglio: Colore rosso uniforme con bordo più scuro
  • Consistenza: Soda ed elastica, mai gommosa
  • Aroma: Leggermente aromatico, delicato e persistente
  • Sapore: Gradevole e moderatamente sapido, mai eccessivo

Certificazione IGP e Varietà

Il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina garantisce la qualità attraverso 5 varietà certificate, ognuna con caratteristiche specifiche:

Le 5 Varietà IGP Certificate:

  1. Bresaola di Fesa (peso minimo 3,5 kg)

    • Taglio più pregiato e richiesto
    • Forma compatta e regolare
    • Sapore più intenso e strutturato
  2. Bresaola di Punta d’Anca (peso minimo 2,5 kg)

    • Taglio di prima scelta della coscia
    • Carne magra senza muscolo adduttore
    • Texture particolarmente morbida
  3. Bresaola di Sottofesa (peso minimo 1,8 kg)

    • Formato più accessibile
    • Sapore delicato e equilibrato
    • Ideale per uso familiare
  4. Bresaola di Magatello

    • Taglio anatomico specifico
    • Caratteristiche organolettiche uniche
    • Forma più allungata
  5. Bresaola di Sottosso

    • Varietà tradizionale
    • Sapore più rustico e caratteristico
    • Texture leggermente più consistente

Processo Produttivo IGP Tradizionale

Selezione della Materia Prima:

  • Cosce di bovino da animali di 18 mesi – 4 anni
  • Provenienza da Sud America ed Europa certificata
  • Controlli veterinari rigorosi pre-lavorazione

Fasi di Produzione Certificate:

  1. Disossatura Specializzata: Estrazione dei tagli anatomici specifici secondo disciplinare
  2. Rifilatura Esperta: Eliminazione di tessuti non idonei mantenendo forma caratteristica
  3. Salatura con Spezie: Miscela di sale, spezie e aromi naturali tradizionali
  4. Asciugatura Controllata: Fase preliminare in ambienti ventilati
  5. Stagionatura Naturale: 4-8 settimane secondo pezzatura, senza disidratazione accelerata
  6. Controllo Qualità: Ispezioni del Consorzio per certificazione IGP

Valori Nutrizionali per 100g – Il Salume Più Salutare

  • Energia: 151 kcal / 632 kJ (record di magrezza)
  • Proteine: 33,1g (più proteico tra tutti gli affettati)
  • Grassi totali: 2g (ultra-magro)
    • di cui saturi: 0,8g
    • di cui monoinsaturi: 0,6g
  • Carboidrati: 0,4g (ideale per keto)
  • Sale: 0,5-1% (meno salato dei salumi tradizionali)
  • Ferro: 2,5mg (15% del fabbisogno giornaliero)
  • Zinco: 4,5mg
  • Fosforo: 280mg
  • Vitamina E: Antiossidante naturale

Naturalmente senza glutine e lattosio, ricca di aminoacidi essenziali

Benefici Nutrizionali e Salutistici

Profilo Nutrizionale Eccezionale:

  • Record di proteine: 33,1g/100g, superiore anche al pollo
  • Ultra-magra: Solo 2g di grassi, 8 volte meno del prosciutto crudo
  • Basso contenuto di sale: Ideale per ipertesi
  • Ricca di ferro: Contrasta l’anemia
  • Zero carboidrati: Perfetta per diete low-carb

Indicazioni Dietetiche Specifiche:

  • Diete dimagranti e ipocaloriche
  • Alimentazione sportiva e bodybuilding
  • Dieta chetogenica e paleo
  • Alimentazione per diabetici
  • Recupero post-operatorio
  • Diete per anziani (facile digestibilità)

Bresaola vs Altri Affettati: Il Confronto Nutrizionale

Salume Calorie/100g Proteine Grassi Benefici
Bresaola 151 kcal 33,1g 2g Ultra-magra, record proteine
Prosciutto Crudo 235 kcal 26g 18,5g Più calorico e grasso
Speck 303 kcal 30,7g 20,9g Molto più calorico
Prosciutto Cotto 215 kcal 19,8g 14,7g Meno proteico
Mortadella 317 kcal 15,7g 28,1g Molto grassa

Conservazione Professionale

Bresaola Intera:

  • Ambiente fresco e umido (10-14°C)
  • Umidità relativa 75-80%
  • Ventilazione naturale costante
  • Durata: 2-3 mesi dalla produzione

Tranci e Pezzi:

  • Frigorifero 0-4°C avvolti in canovaccio
  • Coprire superficie di taglio con pellicola alimentare
  • Evitare contatto con l’aria prolungato
  • Durata: 3-4 settimane

Bresaola Sottovuoto:

  • Intera: 180 giorni in frigorifero
  • ATM (atmosfera modificata): 60 giorni
  • DarFresh: 90 giorni
  • Dopo apertura: consumare entro 3 giorni

Bresaola Affettata:

  • Consumo ottimale: Entro 24 ore dal taglio
  • Conservazione: Frigorifero in contenitore sigillato
  • Temperatura: 1-4°C costante
  • Ossidazione: Evitare esposizione all’aria

Tecnica di Taglio Professionale

Preparazione della Bresaola Intera:

  1. “Aprire” il pezzo: Rimuovere la parte iniziale esterna per scoprire il rosso interno
  2. Posizionamento: Fissare saldamente per taglio stabile
  3. Orientamento: Taglio perpendicolare alle fibre muscolari

Metodi di Taglio:

  • Con Affettatrice: Impostazione 1-2mm, lama ben affilata
  • Taglio Manuale: Coltello lungo e sottile, movimenti fluidi
  • Spessore Ideale: Fette sottili per esaltare morbidezza
  • Servizio: Temperatura ambiente (18-20°C)

Utilizzi Culinari Gourmet

Antipasti Classici:

  • Carpaccio di Bresaola: Con rucola, Parmigiano Reggiano DOP, limone e olio EVO
  • Bresaola e Mozzarella: Abbinamento cremoso equilibrato
  • Taglieri Fitness: Con verdure crude e formaggi magri

Primi Piatti Salutari:

  • Insalata di Bresaola: Con spinacini, noci, mele verdi
  • Pasta Fredda: Con bresaola, pomodorini, basilico
  • Risotto alla Bresaola: Mantecato delicato a fine cottura

Secondi Piatti Leggeri:

  • Involtini di Bresaola: Farciti con ricotta e erbe
  • Torte Salate Fitness: Base proteica per torte light
  • Tramezzini Gourmet: Con avocado e verdure

Abbinamenti Enogastronomici Valtellinesi

Vini del Territorio:

  • Valtellina Superiore DOCG: Nebbiolo locale, abbinamento territoriale perfetto
  • Pinot Grigio: Freschezza che esalta la delicatezza
  • Vermentino: Mineralità complementare
  • Rosè Frizzante: Bollicine per aperitivi eleganti

Formaggi Lombardi:

  • Parmigiano Reggiano DOP: Abbinamento classico e nutritivo
  • Gorgonzola Dolce: Cremosità che contrasta la consistenza
  • Robiola: Morbidezza equilibrante
  • Crescenza: Freschezza lattea ideale

Condimenti e Accompagnamenti:

  • Olio Extravergine del Garda: Delicatezza che non copre
  • Limone Bio: Acidità che esalta il sapore
  • Aceto Balsamico di Modena: Gocce per note dolci
  • Miele di Acacia: Contrasto dolce-sapido

Territorio della Valtellina

Il Microclima Unico: La Valtellina offre condizioni irripetibili per la stagionatura della bresaola:

  • Altitudine: 200-1000m s.l.m., aria pura montana
  • Ventilazione: Correnti alpine costanti e naturali
  • Umidità: Livelli ideali per maturazione lenta
  • Temperature: Escursioni che favoriscono concentrazione aromi

Tradizione Secolare:

  • Tecniche di conservazione sviluppate nei secoli
  • Utilizzo ottimale delle carni bovine
  • Sapienza contadina nella stagionatura naturale
  • Rispetto per i tempi biologici di maturazione

Certificazioni e Qualità

✅ IGP dal 1996 – Indicazione Geografica Protetta Europea
✅ Consorzio di Tutela – Controlli rigorosi qualità
✅ Produzione Sondrio – Territorio esclusivo certificato
✅ 5 varietà certificate – Diversità nella tradizione
✅ Disciplinare rigoroso – Processo tradizionale tutelato
✅ Materia prima controllata – Bovini selezionati 18m-4anni

Ricetta Signature: Carpaccio di Bresaola della Valtellina

Ingredienti (4 persone):

  • 200g Bresaola della Valtellina IGP
  • 80g Rucola fresca
  • 80g Parmigiano Reggiano DOP a scaglie
  • 1 limone bio
  • 4 cucchiai olio extravergine del Garda
  • Pepe nero macinato fresco

Preparazione: Disporre la bresaola a ventaglio, completare con rucola e Parmigiano, condire con olio, limone e pepe nero.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,5 kg
Prezzo Kg

25,33 €/Kg