Descrizione

Pancetta Affettata – Salume Pratico e Versatile per Ogni Occasione

La Pancetta Affettata rappresenta la perfetta combinazione tra tradizione salumiera italiana e praticità moderna, offrendo tutto il sapore autentico della pancetta artigianale nel formato più comodo per il consumo quotidiano. Questo salume versatile, ricavato dalla parte ventrale del suino e accuratamente stagionato, viene affettato con precisione professionale per garantire la massima qualità in ogni fetta.

Il formato affettato della pancetta mantiene intatte tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto tradizionale, offrendo ai consumatori la possibilità di gustare immediatamente questo salume senza necessità di ulteriori lavorazioni. Ogni fetta rivela la caratteristica alternanza tra parti magre e venature di grasso che rendono la pancetta così apprezzata in cucina e sulle tavole italiane.

Confezionata sottovuoto o in atmosfera protettiva, la pancetta affettata garantisce freschezza, praticità e lunga conservazione, rendendola la scelta ideale per famiglie moderne che non vogliono rinunciare alla qualità della tradizione salumiera italiana.

Caratteristiche Organolettiche

Aspetto: Fette di spessore uniforme (2-4mm) che mostrano la caratteristica alternanza tra parti magre di colore rosato e venature di grasso bianco perlaceo. La superficie presenta texture liscia e compatta.

Profumo: Aroma delicato e invitante con note dolci della carne stagionata, sentori speziati secondo la varietà (dolce o piccante) e il caratteristico profumo della salamoia naturale.

Sapore: Gusto equilibrato tra sapidità e dolcezza naturale della carne suina, con intensità variabile secondo il tipo di pancetta (dolce, affumicata o piccante). Sapore pieno ma mai eccessivo.

Consistenza: Texture morbida e succosa che si scioglie delicatamente al palato. Le parti magre risultano compatte mentre il grasso si scioglie rilasciando tutti gli aromi sviluppati durante la stagionatura.

Processo Produttivo e Affettatura

Selezione della Materia Prima:

  • Pancetta fresca italiana di prima qualità
  • Proveniente dalla parte ventrale del suino
  • Selezione accurata per marezzatura e freschezza

Lavorazione Tradizionale:

  • Salatura con sale marino e spezie secondo ricetta
  • Massaggiatura per distribuzione uniforme
  • Stagionatura in ambienti controllati per 30-120 giorni

Affettatura Professionale:

  • Utilizzo di affettatrici professionali calibrate
  • Spessore uniforme per ottimale degustazione
  • Controllo qualità su ogni singola fetta
  • Eliminazione di eventuali imperfezioni

Confezionamento Immediato:

  • Confezionamento sottovuoto o in atmosfera protettiva
  • Controllo temperatura durante tutto il processo
  • Etichettatura con data di confezionamento e scadenza

Valori Nutrizionali per 100g

Componente Valore Medio
Energia 450 kcal / 1880 kJ
Proteine 15g
Grassi totali 45g
– di cui saturi 18g
– di cui monoinsaturi 20g
Carboidrati 0,5g
– di cui zuccheri 0g
Sale 3,2g
Colesterolo 65mg
Ferro 1,2mg
Vitamina B12 0,8μg

Valori medi che possono variare secondo tipologia e produttore

Conservazione e Gestione

Prodotto Confezionato Chiuso:

  • Conservare in frigorifero a 0-4°C
  • Rispettare la data di scadenza indicata
  • Durata: 30-60 giorni dal confezionamento

Dopo Apertura Confezione:

  • Consumare entro 3-5 giorni
  • Richiudere ermeticamente la confezione
  • Mantenere sempre refrigerato

Consigli di Conservazione:

  • Evitare sbalzi di temperatura
  • Non lasciare a temperatura ambiente per più di 2 ore
  • Proteggere dalla luce diretta
  • Separare da alimenti con odori forti

Prima del Consumo:

  • Togliere dal frigorifero 10-15 minuti prima
  • Lasciare raggiungere la temperatura ottimale
  • Separare delicatamente le fette se aderenti

Vantaggi del Formato Affettato

Praticità d’Uso: ✅ Pronta al consumo senza necessità di taglio ✅ Porzioni controllate per gestione ottimale ✅ Risparmio di tempo in cucina e preparazioni ✅ Spessore uniforme per cottura omogenea

Qualità e Freschezza: ✅ Mantenimento proprietà organolettiche grazie al confezionamento sottovuoto ✅ Igiene garantita attraverso processo industriale controllato ✅ Lunga conservazione rispetto al prodotto sfuso ✅ Riduzione sprechi grazie a porzioni precise

Versatilità Culinaria: ✅ Utilizzo immediato per antipasti e aperitivi ✅ Cottura rapida per preparazioni calde ✅ Dosaggio preciso nelle ricette ✅ Presentazione professionale su piatti e taglieri

Utilizzi Gastronomici

Antipasti e Aperitivi:

  • Taglieri Misti: Abbinata a formaggi e conserve
  • Bruschette: Su pane tostato con pomodorini
  • Antipasto Italiano: Con altri salumi e sottaceti
  • Aperitivo Veloce: Con focacce e olive

Primi Piatti Classici:

  • Carbonara: Base cremosa per la salsa
  • Amatriciana: Soffritto aromatico per il sugo
  • Gricia: Semplicità romana con pecorino
  • Cacio e Pepe con Pancetta: Variante moderna

Preparazioni Calde Veloci:

  • Pasta Veloce: Rosolata con aglio e peperoncino
  • Risotti: Mantecatura finale per cremosità
  • Secondi Piatti: Involtini e saltimbocca
  • Pizza: Topping per pizza bianca o margherita

Cucina Moderna e Fusion:

  • Insalate Gourmet: Con verdure di stagione
  • Wrap e Panini: Ripieno ricco e saporito
  • Quiche e Torte Salate: Ingrediente protagonista
  • Pasta Fredda: Per pranzi estivi

Tecniche di Cottura

Rosolatura Classica:

  • Padella antiaderente senza aggiunta di grassi
  • Fuoco medio per 2-3 minuti per lato
  • Girare quando i bordi diventano dorati

Cottura al Forno:

  • Forno preriscaldato a 180°C
  • Disporre su carta forno per 8-10 minuti
  • Ideale per grandi quantità

Grigliatura:

  • Griglia o piastra molto calda
  • Cottura rapida per mantenere morbidezza
  • Perfetta per barbecue e grigliate

Utilizzo a Crudo:

  • Temperatura di servizio 16-18°C
  • Disporre su piatti freddi
  • Abbinare con ingredienti freschi

Abbinamenti Gastronomici

Formaggi Complementari:

  • Freschi: Mozzarella, stracchino, robiola
  • Stagionati: Parmigiano Reggiano, pecorino
  • Erborinati: Gorgonzola dolce, roquefort

Pane e Focacce:

  • Tradizionali: Pane pugliese, toscano, altamura
  • Moderni: Focacce alle olive, ai cereali
  • Specialità: Taralli, crackers, grissini

Vegetali e Conserve:

  • Freschi: Pomodorini, rucola, radicchio
  • Sottaceti: Giardiniera, cetriolini, cipolline
  • Sott’oli: Carciofi, peperoni, melanzane

Condimenti e Salse:

  • Classici: Olio EVO, aceto balsamico
  • Moderne: Mostarde, confetture agrodolci
  • Etniche: Salsa di soia, miele, senape

Abbinamenti Enologici

Vini Bianchi Freschi:

  • Frizzanti: Prosecco, Lambrusco bianco
  • Fermi: Pinot Grigio, Vermentino
  • Aromatici: Gewürztraminer, Müller-Thurgau

Vini Rossi Leggeri:

  • Giovani: Chianti giovane, Dolcetto
  • Fruttati: Barbera d’Asti, Sangiovese
  • Regionali: Montepulciano d’Abruzzo

Birre Abbinate:

  • Lager: Birre chiare tedesche o italiane
  • Pilsner: Birre ceche o belghe
  • Weiss: Birre di frumento bavaresi

Controlli Qualità e Certificazioni

✅ Materia prima italiana certificata e tracciabile ✅ HACCP applicato in tutte le fasi produttive ✅ Controlli microbiologici sistematici ✅ Affettatura in ambienti sterili controllati ✅ Confezionamento protetto da contaminazioni ✅ Etichettatura completa secondo normativa ✅ Tracciabilità totale dal produttore al consumatore

Informazioni aggiuntive

Peso 0,100 kg
Prezzo Kg

20 €/Kg

Recently Viewed