Descrizione

Pecorino Siciliano Primo Sale – La Freschezza Autentica della Tradizione Casearia

Il Pecorino siciliano primo sale rappresenta l’essenza più pura e fresca della tradizione casearia siciliana, un formaggio giovane dal sapore delicato che racchiude tutta la genuinità dei pascoli dell’isola. Questo pregiato formaggio fresco, prodotto esclusivamente con latte ovino di alta qualità, costituisce il primo stadio di maturazione del celebre Pecorino Siciliano DOP, offrendo un’esperienza gustativa unica caratterizzata da freschezza, morbidezza e un sentore inconfondibile di latte appena munto.

Caratteristiche Distintive

Aspetto e Forma: Il Pecorino siciliano primo sale si presenta con forme cilindriche dal peso che varia da 0,5 a 2 kg, caratterizzate da una crosta sottile e chiara, spesso assente nelle forme più fresche. La pasta è di colore bianco avorio, compatta e morbida, priva di occhiature, con una texture che si lascia tagliare facilmente.

Processo di Maturazione Breve: La denominazione “primo sale” deriva dal processo di salatura che avviene solo sullo scalzo (la superficie laterale del formaggio) con sale fino a secco. La maturazione dura dai 7 ai 15 giorni dalla produzione, un tempo brevissimo che preserva la freschezza del latte e conferisce al formaggio il suo caratteristico sapore delicato.

Profilo Organolettico: Il sapore del Pecorino siciliano primo sale è dolce, delicato e leggermente acidulo, con note fresche di latte e sentori floreali tipici dei pascoli siciliani. La consistenza è morbida e cremosa, che si scioglie piacevolmente in bocca lasciando un retrogusto pulito e rinfrescante.

Ingredienti e Processo Produttivo Artigianale

Ingredienti Genuini:

  • Latte ovino fresco e intero di pecore siciliane
  • Caglio naturale (animale o vegetale)
  • Sale marino fino per la salatura a secco
  • Fermenti lattici autoctoni selezionati
  • Ingredienti aggiuntivi (nelle varianti): pepe nero, rucola, erbe aromatiche

Metodo di Produzione Tradizionale:

Il processo inizia con il riscaldamento del latte ovino intero crudo alla temperatura di 37°C circa. Dopo l’aggiunta del caglio, si attende la coagulazione e si procede alla rottura della cagliata in granuli delle dimensioni di un chicco di riso. La cagliata viene quindi trasferita in forme cilindriche e sottoposta a pressatura naturale. La salatura avviene esclusivamente sullo scalzo con sale fine a secco, caratteristica che distingue il primo sale dalle altre tipologie di pecorino.

Valori Nutrizionali e Benefici per la Salute

Valori Nutrizionali Medi per 100g:

  • Energia: 287-310 kcal / 1205-1286 kJ
  • Proteine: 19-23g
  • Grassi: 21-25g (di cui saturi 15-17g)
  • Carboidrati: 0,85-2,7g (di cui zuccheri 0,21-1g)
  • Sale: 1,5g
  • Calcio: 600-800mg
  • Fosforo: 400-500mg
  • Acqua: 50-55g

Proprietà Nutrizionali e Benefici:

Il Pecorino siciliano primo sale è considerato uno dei formaggi più leggeri e digeribili:

  • Formaggio magro: Tra i formaggi con minor contenuto di grassi
  • Proteine nobili: Facilmente assimilabili per il mantenimento muscolare
  • Calcio altamente biodisponibile per ossa e denti sani
  • Basso contenuto di lattosio: Più tollerabile rispetto ad altri formaggi
  • Vitamine del gruppo B per il metabolismo energetico
  • Facilmente digeribile: Ideale per diete controllate

Stagionalità della Produzione:

La produzione del Pecorino siciliano primo sale segue i ritmi naturali:

  • Primavera: Latte più ricco e profumato grazie ai pascoli fioriti
  • Estate: Produzione intensa con sapori più concentrati
  • Autunno-Inverno: Caratteristiche organolettiche più delicate

Utilizzi Gastronomici e Ricette Tradizionali

Consumo Diretto:

Il Pecorino siciliano primo sale esprime il meglio di sé consumato fresco:

Antipasti Semplici:

  • Al naturale con un filo di olio extravergine d’oliva siciliano
  • Con olive nere e verdi per un aperitivo tradizionale
  • Affettato su pane casereccio con pomodorini pachino
  • A cubetti in insalate miste di stagione

Abbinamenti Gourmet:

  • Con miele di sulla per un contrasto dolce-salato
  • Pere mature e noci per un finale di pasto elegante
  • Pomodori secchi e basilico fresco
  • Fichi d’india e mandorle tostate (abbinamento tipicamente siciliano)

Ricette della Tradizione:

Primi Piatti:

  • Pasta cu riquagghiu: Pasta con ricotta e Pecorino primo sale
  • Insalata di pasta con primo sale, pomodorini e basilico
  • Lasagne vegetariane con verdure grigliate

Secondi Piatti:

  • Primo sale alla piastra con pomodorini e origano
  • Al forno condito come una pizza con pomodoro e basilico
  • In padella con verdure di stagione

Contorni e Antipasti:

  • Insalata caprese siciliana con primo sale al posto della mozzarella
  • Bruschette con primo sale grattugiato e erbe
  • Frittate rustiche con verdure selvatiche

Abbinamenti Enologici Siciliani:

  • Vini bianchi freschi: Grillo, Catarratto, Inzolia
  • Rosati delicati: Cerasuolo di Vittoria, Nerello Mascalese rosato
  • Vini novelli: Ideali con le versioni alle erbe
  • Spumanti: Metodo classico siciliano per aperitivi estivi

Conservazione e Servizio Ottimale

Conservazione Corretta:

  • Mantenere in frigorifero a 4-8°C
  • Avvolgere in carta alimentare traspirante o panno umido
  • Consumare entro 6-8 giorni dall’acquisto per la massima freschezza
  • Evitare contenitori ermetici che compromettono la traspirazione
  • Possibile congelamento per max 1 mese (sconsigliato per perdita di texture)

Servizio Ideale:

Estrarre dal frigorifero 20-30 minuti prima del consumo per permettere al Pecorino siciliano primo sale di raggiungere la temperatura ottimale ed esprimere tutti i suoi delicati aromi mediterranei.

Tradizione Pastorale Siciliana

Origini Storiche:

Il Pecorino siciliano affonda le radici nell’antica tradizione pastorale dell’isola, tramandatasi attraversi secoli di sapienza contadina. Il primo sale rappresenta il “figlio giovane” di questa famiglia, consumato fresco per apprezzarne la genuinità originaria.

Territorio di Produzione:

Prodotto in tutta la Sicilia, con particolare eccellenza nelle zone:

  • Madonie: Pascoli montani ricchi di erbe aromatiche
  • Nebrodi: Tradizione casearia secolare
  • Sicilia centrale: Terre ricche e clima favorevole
  • Zone costiere: Influenza marina sui sapori

Differenza con il Pecorino Stagionato

Tempo di Maturazione:

  • Primo Sale: 7-15 giorni
  • Secondo Sale (Pecorino classico): 45 giorni
  • Pecorino stagionato: 4-12 mesi

Caratteristiche Organolettiche:

  • Primo Sale: Dolce, fresco, morbido
  • Pecorino maturo: Sapido, piccante, duro

Perché Scegliere il Nostro Pecorino Siciliano Primo Sale

  • ✅ Freschezza Garantita: Prodotto e spedito in tempi brevissimi
  • ✅ Latte 100% Siciliano: Da pecore allevate nei pascoli dell’isola
  • ✅ Metodi Tradizionali: Produzione artigianale secondo ricette antiche
  • ✅ Versatilità Culinaria: Perfetto crudo e in cucina
  • ✅ Leggerezza: Uno dei formaggi più magri e digeribili
  • ✅ Qualità Controllata: Filiera tracciata dal pascolo alla tavola
  • ✅ Sapore Autentico: Il gusto genuino della Sicilia
  • ✅ Varietà Disponibili: Classico, pepato, alle erbe

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Prezzo Kg

14 €/Kg

Recently Viewed