Descrizione

Prosciutto Cotto Intero Gran Riserva: L’Eccellenza Premium della Salumeria Italiana

Il Prosciutto Cotto Intero Gran Riserva rappresenta l’apice della qualità nella produzione salumiera italiana, un prodotto d’élite che coniuga tradizione artigianale e innovazione tecnologica. Realizzato esclusivamente da cosce suine nazionali accuratamente selezionate e arricchito con pregiate spezie naturali, questo capolavoro gastronomico conquista i palati più esigenti con il suo sapore dolce e delicatamente speziato.

Caratteristiche Distintive del Prosciutto Cotto Intero Gran Riserva

Il nostro Prosciutto Cotto Intero Gran Riserva si distingue per:

  • Materia prima d’eccellenza: esclusivamente cosce di suini italiani al 100%
  • Categoria Alta Qualità: umidità ≤ 76,5% secondo normativa italiana
  • Disossatura italiana: sfilamento dell’osso per limitare lo stress delle carni
  • Spezie pregiate: alloro, macis, cannella e aromi naturali selezionati
  • Cottura lenta: a vapore per preservare morbidezza e sapore
  • Assenza di gambo e fondello: garanzia di alta resa e qualità superiore
  • Senza glutine: adatto anche a chi soffre di celiachia

Fonte: Fratelli Beretta – Gran Riserva

Classificazione Normativa: Prosciutto Cotto Alta Qualità

Il Prosciutto Cotto Intero Gran Riserva appartiene alla categoria “Alta Qualità” secondo la normativa italiana, che prevede tre livelli di qualità:

🏆 Prosciutto Cotto Alta Qualità (Gran Riserva)

  • Umidità: ≤ 76,5% (la più bassa consentita)
  • Muscoli identificabili: almeno 3 dei 4 fasci muscolari principali
  • Additivi: vietati polifosfati e proteine di soia
  • Caratteristiche: massima concentrazione di carne magra, sapore superiore

🥈 Prosciutto Cotto Scelto

  • Umidità: ≤ 79,5%
  • Additivi: consentiti polifosfati controllati
  • Qualità: intermedia tra tradizionale e alta qualità

🥉 Prosciutto Cotto Tradizionale

  • Umidità: ≤ 82%
  • Caratteristiche: standard di base per la categoria

Informazioni dettagliate da Menatti – Differenze Prosciutto Cotto

Specifica Tecnica del Prodotto

Caratteristica Gran Riserva Vantaggi
Peso medio 8,4 kg Formato famiglia/professionale
Codice EAN 2018120000000 Tracciabilità garantita
Umidità UPSD ≤ 76,5% Massima concentrazione di carne
Origine carne 100% italiana Filiera controllata e certificata
Disossatura All’italiana Minimo stress per le carni
Glutine Assente Adatto a celiaci

Valori Nutrizionali per 100g

Componente Valore % del Fabbisogno
Energia 485 kJ (116 kcal) 6%
Proteine 20,5g 41%
Grassi totali 3,5g 5%
– di cui saturi 1,3g 7%
Carboidrati 1,2g <1%
– di cui zuccheri 0,8g <1%
Sale 2,1g 35%
Sodio 840mg

Dati nutrizionali da OpenFoodFacts

Processo di Produzione Artigianale

1. 🐷 Selezione delle Cosce

  • Origine: suini italiani delle migliori razze
  • Peso: cosce da 12-15 kg per garantire qualità superiore
  • Controlli: verifica del pH, marezzatura e caratteristiche organolettiche
  • Criteri: assenza di gambo e fondello per massima resa

2. 🧂 Preparazione della Salamoia Speziata

  • Ingredienti base: acqua, sale marino italiano
  • Spezie nobili: alloro, macis, cannella selezionati
  • Aromi naturali: miscela esclusiva per il sapore distintivo Gran Riserva
  • Controllo qualità: dosaggio preciso per equilibrio perfetto

3. 💉 Iniezione e Zangolatura

  • Siringatura: iniezione controllata della salamoia speziata
  • Massaggio prolungato: distribuzione uniforme negli oltre 18 ore
  • Riposo: tempo di equilibratura per assorbimento ottimale
  • Disossatura italiana: sfilamento delicato dell’osso

4. 🏭 Stampatura e Formatura

  • Stampi professionali: per forma perfetta e omogenea
  • Pressatura controllata: eliminazione bolle d’aria
  • Controllo peso: verifica della resa ottimale
  • Preparazione cottura: condizionamento pre-cottura

5. 🔥 Cottura Lenta a Vapore

  • Durata: 16-18 ore di cottura controllata
  • Temperatura: graduale e costante per preservare morbidezza
  • Vapore saturo: mantenimento dell’umidità naturale
  • Controlli: monitoraggio continuo di temperatura e umidità

6. ❄️ Raffreddamento e Confezionamento

  • Raffreddamento rapido: blocco dei processi di cottura
  • Controllo qualità: verifica organolettiche finali
  • Confezionamento: sottovuoto per freschezza garantita
  • Etichettatura: tracciabilità completa del prodotto

Processo produttivo secondo Gambero Rosso – Prosciutto Cotto Artigianale

Le Spezie del Gran Riserva: Il Segreto del Sapore Unico

🌿 Blend Aromatico Esclusivo

Alloro (Laurus nobilis):

  • Provenienza: foglie selezionate dalla macchia mediterranea
  • Caratteristiche: note balsamiche e leggermente piccanti
  • Funzione: dona carattere e personalità al sapore

Macis (Myristica fragrans):

  • Origine: involucro del seme di noce moscata
  • Profilo: dolce, caldo, delicatamente speziato
  • Contributo: eleganza e raffinatezza aromatica

Cannella (Cinnamomum verum):

  • Varietà: Cannella di Ceylon, la più pregiata
  • Note: dolci, calde, avvolgenti
  • Effetto: rotondità e dolcezza persistente

Altri Aromi Naturali:

  • Pepe bianco: per un tocco di vivacità
  • Coriandolo: per note fresche e agrumate
  • Chiodi di garofano: per profondità aromatica

Informazioni sulle spezie da Fratelli Beretta – Processo Produttivo

Benefici Nutrizionali del Prosciutto Cotto Gran Riserva

💪 Proteine di Alta Qualità

  • Contenuto: 20,5g per 100g di prodotto
  • Valore biologico: completo di aminoacidi essenziali
  • Digestibilità: elevata grazie alla cottura a vapore
  • Utilizzo: ideale per sportivi e crescita muscolare

🧬 Profilo Lipidico Ottimizzato

  • Grassi totali: solo 3,5g per 100g
  • Saturi limitati: 1,3g, ben sotto le soglie raccomandate
  • Colesterolo: contenuto ridotto rispetto alla media
  • Digeribilità: grassi facilmente metabolizzabili

⚡ Minerali e Vitamine

  • Vitamine del gruppo B: B1, B2, B3, B6, B12
  • Ferro: importante per la prevenzione dell’anemia
  • Fosforo: per la salute di ossa e denti
  • Potassio: per l’equilibrio idro-salino

🍽️ Vantaggi Dietetici

  • Basso contenuto calorico: 116 kcal per 100g
  • Carboidrati minimi: 1,2g, adatto a diete low-carb
  • Senza glutine: sicuro per celiaci
  • Alta sazietà: proteine che prolungano il senso di sazietà

Aspetto Visivo e Caratteristiche Organolettiche

👁️ Caratteristiche Visive

  • Colore: rosa uniforme con sfumature rosate
  • Texture: compatta ma morbida al taglio
  • Fasce muscolari: chiaramente identificabili (minimo 3 su 4)
  • Grasso: sottile venatura bianca ben distribuita
  • Superficie: liscia, senza imperfezioni

👃 Profilo Aromatico

  • Primo impatto: dolce e invitante
  • Note di fondo: spezie mediterranee bilanciate
  • Persistenza: aromi che si sviluppano gradualmente
  • Equilibrio: nessuna spezia predominante

👅 Sapore al Palato

  • Ingresso: dolce e delicato
  • Sviluppo: complessità delle spezie naturali
  • Texture: scioglievole e succosa
  • Finale: persistente e piacevole

Analisi sensoriale secondo standard ALDI – Prosciutto Cotto Gourmet

Modalità di Conservazione e Consumo

🏠 Conservazione Domestica

Prosciutto Intero Sottovuoto:

  • Temperatura: frigorifero 0-4°C
  • Posizione: ripiano centrale del frigorifero
  • Durata: fino a 60 giorni dalla produzione
  • Controlli: verificare l’integrità della confezione

Dopo l’Apertura:

  • Protezione: avvolgere la superficie tagliata con pellicola
  • Consumo: entro 15 giorni per qualità ottimale
  • Taglio: rimuovere sempre un sottile strato superficiale

Fette Preparate:

  • Confezionamento: carta alimentare o sottovuoto
  • Durata: 3-5 giorni in frigorifero
  • Temperatura: consumare a temperatura ambiente per esaltare il sapore

🔪 Tecniche di Taglio Professionale

Preparazione:

  1. Temperatura: lasciare il prosciutto a temperatura ambiente 30 minuti
  2. Pulizia: rimuovere eventuale pellicola protettiva
  3. Posizionamento: fissare saldamente nel porta-prosciutto

Taglio Ottimale:

  • Spessore: 2-3mm per equilibrio sapore-consistenza
  • Direzione: perpendicolare alle fibre muscolari
  • Lunghezza: fette intere per apprezzare tutte le fasce muscolari
  • Strumenti: coltello ben affilato o affettatrice professionale

Abbinamenti Gastronomici Gourmet

🍷 Abbinamenti Enologici

Vini Bianchi:

  • Soave Classico DOC: freschezza che bilancia la sapidità
  • Vermentino di Sardegna: mineralità e persistenza
  • Falanghina del Sannio: aromi floreali complementari

Vini Rossi Leggeri:

  • Chianti Classico Giovane: tannini morbidi e fruttato
  • Barbera d’Alba: acidità che pulisce il palato
  • Sangiovese di Romagna: equilibrio e territorio

Bollicine:

  • Prosecco di Valdobbiadene DOCG: eleganza e pulizia
  • Franciacorta Brut: complessità e struttura
  • Trento DOC: montagna e tradizione

🧀 Abbinamenti con Formaggi

Formaggi Freschi:

  • Mozzarella di Bufala DOP: cremosità e dolcezza
  • Stracchino di Gorgonzola: morbidezza contrastante
  • Robiola di Roccaverano DOP: acidità bilanciante

Formaggi Stagionati:

  • Grana Padano 18 mesi: sapidità complementare
  • Pecorino Toscano dolce: carattere senza aggressività
  • Provolone Valpadana dolce: tradizione e territorio

🥖 Abbinamenti con Pani e Focacce

Pani Tradizionali:

  • Pane di Altamura DOP: crosta croccante e mollica soffice
  • Michetta lombarda: leggerezza e versatilità
  • Pane pugliese: struttura che sostiene il sapore

Focacce Gourmet:

  • Focaccia ligure all’olio: semplicità mediterranea
  • Focaccia alle olive: sapidità complementare
  • Focaccia al rosmarino: aromi che si sposano

🍯 Abbinamenti Dolci

Mieli Delicati:

  • Miele di Acacia: dolcezza neutra e pulita
  • Miele di Tiglio: floreale e elegante
  • Miele di Millefiori primaverile: complessità delicata

Confetture Premium:

  • Mostarda di Cremona: tradizione lombarda
  • Confettura di fichi: dolcezza mediterranea
  • Gelatina di Champagne: raffinatezza francese

Utilizzi Culinari del Prosciutto Cotto Gran Riserva

🍽️ Consumo Diretto

Antipasti Gourmet:

  • Tagliere di salumi: protagonista di degustazioni
  • Antipasto all’italiana: con verdure grigliate
  • Aperitivo elegante: con bollicine e stuzzichini

Piatti Freddi:

  • Insalata di stagione: con rucola e grana
  • Carpaccio vegetale: con zucchine e limone
  • Millefoglie salato: con verdure e formaggi

👨‍🍳 Preparazioni Calde

Primi Piatti:

  • Risotto al prosciutto cotto: cremoso e delicato
  • Pasta alla carbonara bianca: senza uova, solo gusto
  • Gnocchi burro e salvia: con dadini di Gran Riserva

Secondi Piatti:

  • Saltimbocca alla romana: versione gourmet
  • Involtini di vitello: ripieni raffinati
  • Cordon bleu premium: con formaggi nobili

Contorni e Accompagni:

  • Verdure gratinate: arricchite con dadini
  • Soufflé di patate: con prosciutto incorporato
  • Quiche lorraine italiana: tradizione rivisitata

Certificazioni e Controlli Qualità

🏅 Standard di Eccellenza

Certificazioni Aziendali:

  • ISO 22000: gestione sicurezza alimentare
  • BRC Food: standard britannico retail
  • IFS Food: standard internazionale food
  • HACCP: analisi rischi e controllo punti critici

Controlli Materia Prima:

  • Filiera tracciata: dal suino al prodotto finito
  • Controlli veterinari: su tutti i capi
  • Analisi chimiche: pH, umidità, composizione
  • Verifiche organolettiche: da panel test specializzati

Controlli Processo:

  • Temperatura: monitoraggio continuo in tutte le fasi
  • Tempi: rispetto rigoroso dei protocolli
  • Igiene: ambienti controllati e sanificati
  • Personale: formazione continua e aggiornamento

Controlli Prodotto Finito:

  • Analisi microbiologiche: sicurezza alimentare garantita
  • Verifiche chimiche: conformità ai parametri di legge
  • Test sensoriali: qualità organolettica certificata
  • Controlli nutrizionali: verifica dei valori dichiarati

Sostenibilità e Responsabilità Sociale

🌱 Impegno Ambientale

Filiera Sostenibile:

  • Allevamenti certificati: benessere animale garantito
  • Mangimi controllati: no OGM, tracciabilità completa
  • Energia rinnovabile: stabilimenti eco-compatibili
  • Riduzione scarti: economia circolare applicata

Packaging Responsabile:

  • Materiali riciclabili: imballi eco-sostenibili
  • Riduzione plastica: alternative biodegradabili
  • Etichette ecologiche: informazioni trasparenti
  • Logistica ottimizzata: riduzione impatto trasporti

👥 Responsabilità Sociale

Territorio e Comunità:

  • Occupazione locale: valorizzazione competenze territoriali
  • Formazione: programmi per giovani del settore
  • Tradizioni: conservazione saperi artigianali
  • Innovazione: ricerca e sviluppo responsabile

Perché Scegliere il Prosciutto Cotto Intero Gran Riserva

✅ Eccellenza qualitativa: categoria “Alta Qualità” con umidità ≤ 76,5%
✅ Materia prima premium: esclusivamente suini italiani selezionati
✅ Spezie nobili: alloro, macis, cannella in blend esclusivo
✅ Processo artigianale: cottura lenta a vapore per 16-18 ore
✅ Assenza additivi: no polifosfati, no proteine di soia
✅ Senza glutine: adatto a celiaci e intolleranti
✅ Disossatura italiana: tecnica tradizionale per carni non stressate
✅ Alta resa: assenza di gambo e fondello
✅ Versatilità culinaria: perfetto crudo e nelle preparazioni cotte
✅ Valori nutrizionali: ricco di proteine, basso in grassi
✅ Sostenibilità: filiera controllata e responsabile
✅ Tracciabilità: dalla nascita del suino al prodotto finito

Informazioni aggiuntive

Peso 9 kg
Prezzo Kg

11 €/Kg

Recently Viewed