Descrizione

Salame Felino – Il Principe dei Salumi Italiani

Il Salame Felino IGP rappresenta l’apice della tradizione salumiera emiliana, un’eccellenza gastronomica che da secoli incarna l’arte e la maestria dei salumieri delle colline parmensi. Questo autentico “principe dei salumi” nasce esclusivamente nel territorio della Provincia di Parma, dove la tradizione millenaria si fonde con tecniche produttive tramandate di generazione in generazione.

Certificato IGP dal 2013, il Salame Felino è prodotto secondo un rigoroso disciplinare che garantisce qualità, autenticità e tracciabilità complete, utilizzando esclusivamente carni suine italiane selezionate e ingredienti di prima qualità.

Caratteristiche del Salame Felino IGP

✓ Specifiche Tecniche (secondo Disciplinare IGP)

  • Forma: cilindrica irregolare, con un’estremità più grossa
  • Peso: da 200g a 4,5 kg
  • Lunghezza: da 15 a 130 cm
  • Superficie: bianco-grigiastra con muffe autoctone
  • Stagionatura minima: 25 giorni

✓ Caratteristiche Organolettiche Superiori

  • Consistenza: compatta ma non elastica
  • Aroma: delicato e avvolgente
  • Gusto: dolce e delicato, perfettamente equilibrato
  • Colore: rosso rubino uniforme, senza macchie
  • Texture: morbida al taglio, facile da masticare

✓ Valori Nutrizionali (per 100g)

  • Energia: 367 kcal / 1524 kJ
  • Proteine: 30g (minimo 23% per disciplinare)
  • Grassi: 29g (di cui saturi 9,9g)
  • Carboidrati: <0,5g
  • Sale: 2,0-2,8g
  • Ricco di: zinco, vitamina B12, ferro, selenio

Metodo di Produzione Tradizionale

🐷 Materie Prime Selezionate

  • Razze suine: Large White, Landrace, Duroc (Libro Genealogico Italiano)
  • Tagli pregiati: testa di pancetta, sottospalla (trito di banco)
  • Peso carcassa: 110-190 kg
  • Età minima: 9 mesi alla macellazione
  • Origine: esclusivamente italiana

🧂 Ingredienti Naturali

  • Sale: 2,0-2,8% (sale marino di Salsomaggiore)
  • Pepe: 0,03-0,06% (intero e/o a pezzi)
  • Aglio: pestato secondo tradizione
  • Vino bianco: fino a 400cl/100kg (opzionale)
  • Senza coloranti e conservanti artificiali

⏱️ Processo Produttivo Artigianale

  1. Selezione: mondatura accurata delle carni
  2. Sosta frigorifera: disidratazione a -1°C
  3. Macinatura: stampi 6-8mm per texture perfetta
  4. Impasto: miscelazione ingredienti secondo ricetta tradizionale
  5. Insaccatura: budello naturale suino (culare, gentile, filzetta)
  6. Asciugatura: 4-6 giorni a 13-24°C
  7. Stagionatura: minimo 25 giorni a 12-18°C

Formati e Tipologie Disponibili

Salame Felino Intero

  • 200g-500g: ideale per piccole famiglie
  • 800g-1,2kg: formato famiglia tradizionale
  • 1,5kg-2,5kg: per grandi occasioni
  • 3kg-4,5kg: formato professionale/ristorazione

Linee Speciali

  • Selezione Premium: stagionatura prolungata
  • Bio Certificato: da allevamenti biologici
  • Limited Edition: produzioni stagionali

Conservazione Ottimale

Salame Intero

  • Temperatura: 10°C-17°C (temperatura di cantina)
  • Ambiente: fresco, asciutto, ventilato
  • Umidità: controllata (evitare eccessiva)
  • Durata: 2-3 mesi in condizioni ideali

Dopo l’Apertura

  • Frigorifero: 4°C nel cassetto verdure
  • Copertura: pellicola trasparente a contatto
  • Consumo: entro 7-10 giorni
  • Protezione: dalla luce diretta e correnti d’aria

Salame Affettato

  • Prima apertura: seguire data di scadenza
  • Dopo apertura: 2-3 giorni massimo
  • Temperatura: sempre refrigerato 0-4°C

Abbinamenti Gastronomici d’Eccellenza

🍷 Abbinamenti Enologici

  • Lambrusco di Sorbara: abbinamento tradizionale emiliano
  • Barbera d’Alba: eleganza piemontese
  • Colli di Parma Rosso: territorialità perfetta
  • Lagrein Kretzer: raffinatezza altoatesina
  • Champagne/Franciacorta: per occasioni speciali

🧀 Formaggi Complementari

  • Parmigiano Reggiano 24 mesi: matrimonio perfetto
  • Pecorino semi-stagionato: contrasto equilibrato
  • Gorgonzola dolce: cremosità e sapidità
  • Taleggio: morbidezza lombarda
  • Formaggi erborinati: contrasti interessanti

🍞 Accompagnamenti Tradizionali

  • Pane di Altamura: tradizione pugliese
  • Focaccia genovese: morbidezza ligure
  • Crescentina emiliana: territoriale
  • Pane casereccio: semplicità autentica

🍯 Accostamenti Gourmet

  • Mostarda di Cremona: piccantezza tradizionale
  • Miele di acacia: dolcezza delicata
  • Confetture di fichi: eleganza raffinata
  • Noci e pistacchi: croccantezza complementare

Ricette Tradizionali con Salame Felino

🍝 Tortelli di Ricotta e Salame Felino

Pasta fresca ripiena con ricotta, Salame Felino e Parmigiano, condita con burro e salvia.

🍚 Risotto al Salame Felino

Risotto cremoso con dadini di Salame Felino, vino bianco e Parmigiano Reggiano.

🥗 Insalata di Rucola e Salame Felino

Rucola fresca, Salame Felino, scaglie di Parmigiano e vinaigrette all’aceto balsamico.

🍕 Pizza Bianca Gourmet

Base bianca con mozzarella di bufala, Salame Felino e rucola aggiunta a crudo.

Certificazioni e Qualità

🏅 Marchi di Garanzia

  • ✅ IGP Certificato (Indicazione Geografica Protetta)
  • ✅ Controlli HACCP in ogni fase produttiva
  • ✅ Tracciabilità completa dal campo alla tavola
  • ✅ Consorzio di Tutela vigilanza qualità
  • ✅ Certificazioni internazionali BRC/IFS

🏅 Riconoscimenti

  • Prodotto d’eccellenza Emilia-Romagna
  • Presidio Slow Food (produzioni artigianali)
  • Riconoscimenti Gambero Rosso
  • Menzioni guide gastronomiche internazionali

Salute e Benessere

💪 Benefici Nutrizionali

  • Alto contenuto proteico: sviluppo massa muscolare
  • Vitamina B12: prevenzione anemia
  • Zinco: salute ossa e sistema immunitario
  • Selenio: proprietà antiossidanti
  • Ferro: trasporto ossigeno

⚖️ Consumo Consapevole

  • Porzione consigliata: 30-40g (3-4 fette)
  • Frequenza: 2-3 volte a settimana
  • Ideale per: diete proteiche controllate
  • Attenzione: contenuto sodio per ipertesi

Territorio e Sostenibilità

🌱 Filiera Sostenibile

  • Allevamenti locali certificati
  • Mangimi controllati e naturali
  • Benessere animale garantito
  • Ridotto impatto ambientale trasporti

🏔️ Valorizzazione Territorio

  • Sostegno economia locale
  • Preservazione tradizioni culturali
  • Turismo gastronomico
  • Occupazione nelle aree rurali

Perché Scegliere il Salame Felino IGP

Autenticità Garantita

Ogni pezzo racconta oltre 2000 anni di storia, dalla tradizione romana fino ai giorni nostri, mantenendo intatte le caratteristiche organolettiche originali.

Qualità Superiore

La certificazione IGP e i controlli del Consorzio garantiscono standard qualitativi elevati e costanti, con materie prime esclusivamente italiane.

Versatilità Culinaria

Dal semplice aperitivo alle ricette più elaborate, il Salame Felino si adatta a ogni occasione, mantenendo sempre la sua distintiva eleganza gustativa.

Esperienza Sensoriale Unica

Il perfetto equilibrio tra dolcezza e sapidità, la texture morbida e l’aroma delicato rendono ogni assaggio un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Prezzo Kg

8 €/Kg