Descrizione
Tonno Crudo a Tranci Angelo Parodi – L’Eccellenza del Crudo Italiano
Il tonno crudo a tranci Angelo Parodi rappresenta l’apice della qualità ittica italiana, frutto di oltre 150 anni di esperienza e passione nella lavorazione del tonno di prima scelta. Questa straordinaria specialità gastronomica è ottenuta esclusivamente da tonni rossi del Mediterraneo pescati con metodi sostenibili e lavorati secondo rigorose tecniche artigianali che preservano intatte le proprietà organolettiche e nutrizionali della carne. Il tonno crudo a tranci Angelo Parodi si distingue per il suo colore rosso rubino intenso, la consistenza compatta ma delicata, e il sapore pulito che esalta la qualità superiore della materia prima, rappresentando l’eccellenza assoluta per preparazioni crude di alta gastronomia e cucina stellata.
Angelo Parodi: Storia di Eccellenza Italiana
Il marchio Angelo Parodi vanta una tradizione consolidata nel settore ittico:
Eredità Storica e Tradizione
- Fondazione: 1862 a Genova da Angelo Parodi
- Generazioni: 6 generazioni di famiglia dedicate alla qualità
- Esperienza: Oltre 160 anni di eccellenza nel tonno
- Tradizione: Metodi artigianali tramandati nei secoli
- Innovazione: Tecnologie moderne al servizio della tradizione
Filosofia Aziendale
- Qualità assoluta: Selezione maniacale materie prime
- Sostenibilità: Pesca responsabile certificata
- Artigianalità: Lavorazione manuale specializzata
- Territorio: Valorizzazione prodotto italiano
- Ricerca: Continua innovazione nei processi
Riconoscimenti e Certificazioni
- ✅ BRC Food Safety: Standard globale sicurezza
- ✅ IFS Food: Certificazione qualità internazionale
- ✅ MSC: Marine Stewardship Council pesca sostenibile
- ✅ Dolphin Safe: Tutela mammiferi marini
- ✅ ISO 22000: Gestione sicurezza alimentare
Selezione della Materia Prima Premium
Il tonno crudo Angelo Parodi parte da pesci eccezionali:
Thunnus Thynnus – Tonno Rosso Mediterraneo
Caratteristiche Biologiche:
- Specie: Tonno rosso del Mediterraneo (Bluefin)
- Dimensioni: 50-200kg peso ottimale
- Età: 8-15 anni per carne matura
- Habitat: Acque profonde Mediterraneo occidentale
- Stagionalità: Maggio-settembre periodo migliore
Zone di Pesca Selezionate:
- Mar Ligure: Acque cristalline davanti Portofino
- Arcipelago Toscano: Riserve marine protette
- Sicilia Occidentale: Tonnare storiche Favignana
- Sardegna Nord: Acque fredde e pulite
- Baleari: Rotte migratorie tradizionali
Criteri di Selezione Rigorosi
Qualità della Carne:
- Colore: Rosso rubino intenso uniforme
- Marezzatura: Venature bianche equilibrate
- Consistenza: Soda ma non dura al tatto
- Freschezza: Pesca giornaliera o refrigerata
- Integrità: Nessun danno da cattura o trasporto
Controlli Qualità Specifici:
- Ispezione visiva: Ogni trancio controllato individualmente
- Test pH: Acidità ottimale per conservazione
- Analisi microbiologiche: Sicurezza alimentare garantita
- Tracciabilità: Identificazione lotto e provenienza
- Certificazioni sanitarie: ASL e veterinario portuale
Processo di Lavorazione Artigianale
Il tonno crudo a tranci Angelo Parodi segue procedimenti specifici:
Fase 1: Ricevimento e Controllo (0-2 ore)
- Controllo qualità: Ispezione organolettica completa
- Documentazione: Verifica certificati pesca sostenibile
- Pesatura: Registrazione peso e dimensioni
- Refrigerazione: Abbattimento temperatura 0-2°C
- Classificazione: Selezione per destinazione d’uso
Fase 2: Sezionamento Esperto (2-4 ore)
- Maestri tagliatori: Esperti con 20+ anni esperienza
- Anatomia del tonno: Conoscenza perfetta dei tagli
- Ventresca premium: Separazione parte più pregiata
- Filetti dorsali: Selezione carni compatte rosse
- Eliminazione scarti: Solo parti perfette per crudo
Fase 3: Tranciatura Precision (1-2 ore)
- Coltelli giapponesi: Lame affilatissime specifiche
- Spessore uniforme: 1,5-2cm per tranci crudo
- Taglio contro fibra: Tecnica per tenerezza massima
- Ispezione finale: Controllo visivo ogni singolo trancio
- Selezione premium: Solo eccellenza per linea crudo
Fase 4: Confezionamento Sottovuoto (30 minuti)
- Atmosfera protettiva: Azoto per preservare colore
- Sottovuoto spinto: Eliminazione aria totale
- Packaging premium: Pellicole specifiche per crudo
- Etichettatura: Informazioni complete e tracciabilità
- Controllo finale: Verifica sigillatura perfetta
Caratteristiche Organolettiche Superiori
Il tonno crudo a tranci Angelo Parodi presenta qualità eccezionali:
Analisi Visiva Professionale
- Colore: Rosso ciliegia intenso brillante
- Marezzatura: Venature bianche fini e uniformi
- Superficie: Liscia, compatta, senza ossidazione
- Spessore: 1,5-2cm perfetto per crudo
- Forma: Geometrica regolare, taglio netto
Profilo Aromatico Distintivo
Note Marine Primarie:
- Oceano profondo: Freschezza delle acque mediterranee
- Alghe marine: Sentori vegetali puliti e naturali
- Mineralità: Sapidità aristocratica del mare
- Ferro dolce: Caratteristico della carne rossa
- Brezza salmastra: Purezza dell’ambiente marino
Note Secondarie Eleganti:
- Nocciola tostata: Richiami di frutta secca nobile
- Burro chiarificato: Morbidezza della marezzatura
- Erbe marine: Complessità vegetale sottile
- Metallo nobile: Intensità caratteristica del tonno
- Umami: Profondità gustativa naturale
Texture e Consistenza Ideale
- Compattezza: Soda ma mai gommosa o dura
- Scioglievolezza: Si sfalda delicatamente in bocca
- Succulenza: Giusto contenuto di liquidi naturali
- Fibrosità: Quasi impercettibile, finissima
- Marezzatura: Grassi che si sciolgono al palato
Tecniche di Preparazione per il Crudo
Il tonno crudo Angelo Parodi richiede preparazioni specifiche:
Sashimi Tradizionale Giapponese
Preparazione Autentica:
- Temperatura: Tonno a 8-10°C da frigorifero
- Coltello: Yanagiba giapponese affilatissimo
- Taglio: Obliquo 45° spessore 5-7mm
- Presentazione: Su piatto freddo bambù o ceramica
- Condimenti: Wasabi, zenzero, salsa soia premium
Tecnica del Taglio:
- Movimento: Unico passaggio fluido senza segare
- Angolo: 45° per massima superficie esposta
- Pressione: Minima per non schiacciare fibre
- Pulizia: Lama pulita ad ogni taglio
- Velocità: Rapida per evitare riscaldamento
Tartare Moderna Italiana
Preparazione Contemporanea:
- Cubetti perfetti: 3-4mm lato con coltello affilato
- Condimenti: Olio EVO, limone, sale Maldon
- Aromi: Capperi, scalogno, erbe fresche
- Emulsione: Amalgamare delicatamente
- Servizio: Immediato su piatto freddo
Varianti Creative:
- Mediterranea: Pomodorini, basilico, olive taggiasche
- Orientale: Sesamo, soia, avocado, alghe
- Nordica: Aneto, cetrioli, crème fraîche
- Fusion: Yuzu, peperoncino, caviale vegetale
- Classica: Solo olio, limone, sale, pepe
Carpaccio Elegante
Preparazione Raffinata:
- Affettatura: Fette sottilissime 2-3mm
- Battitura delicata: Leggera per uniformare
- Marinatura: 15-20 minuti massimo
- Condimenti: Olio, limone, rucola, grana
- Presentazione: A ventaglio su piatto grande
Valori Nutrizionali e Benefici Salutistici
Il tonno crudo Angelo Parodi offre nutrienti concentrati:
Composizione Nutrizionale Premium (per 100g)
| Nutriente | Quantità | % VNR* | Benefici Specifici |
|---|---|---|---|
| Proteine nobili | 28-32g | 55-65% | Amminoacidi essenziali completi |
| Omega-3 EPA/DHA | 2,5-3,8g | – | Salute cardiovascolare, cervello |
| Vitamina D | 15-25μg | 75-125% | Ossa, sistema immunitario |
| Vitamina B12 | 8-12μg | 320-480% | Sistema nervoso, energia |
| Selenio | 55-85μg | 100-155% | Antiossidante, tiroide |
| Niacina (B3) | 12-18mg | 75-115% | Metabolismo energetico |
| Fosforo | 280-320mg | 35-45% | Ossa, denti, energia cellulare |
| Potassio | 350-450mg | 18-23% | Pressione sanguigna, muscoli |
| Ferro | 2,5-4mg | 18-30% | Trasporto ossigeno, energia |
| Grassi totali | 8-15g | 11-21% | Acidi grassi essenziali |
*VNR = Valori Nutrizionali di Riferimento
Proprietà Funzionali del Crudo
- Digeribilità massima: Proteine native non denaturate
- Biodisponibilità: Nutrienti facilmente assimilabili
- Omega-3 intatti: Non degradati da cottura
- Enzimi naturali: Attivi per digestione ottimale
- Antiossidanti: Preservati dalla lavorazione a crudo
Target Nutrizionali Specifici
- Sportivi agonisti: Proteine nobili, recupero muscolare
- Dieta keto/paleo: Proteine pure, grassi buoni
- Bambini crescita: Sviluppo cerebrale, DHA
- Anziani: Proteine facilmente digeribili
- Gravidanza: Omega-3, ma con moderazione mercurio
Sicurezza Alimentare e Abbattimento
Il tonno crudo Angelo Parodi garantisce massima sicurezza:
Trattamento Abbattimento Professionale
Procedura Obbligatoria:
- Temperatura: -20°C per 24 ore minimo
- Controllo: Sonda al cuore del prodotto
- Certificazione: Documento accompagnamento
- Tracciabilità: Registro trattamenti completo
- Sicurezza: Eliminazione parassiti (Anisakis)
Normative di Riferimento:
- Reg. CE 853/2004: Igiene prodotti origine animale
- Reg. CE 2074/2005: Misure controllo specifiche
- D.Lgs 193/2007: Attuazione normative italiane
- Linee guida ISS: Istituto Superiore Sanità
- HACCP: Autocontrollo rigoroso azienda
Conservazione e Shelf Life
Parametri Ottimali:
- Temperatura: 0-2°C costante
- Umidità: 85-90% per evitare disidratazione
- Atmosfera: Modificata o sottovuoto
- Durata: 3-5 giorni dalla lavorazione
- Controlli: Quotidiani parametri qualità
Indicatori Freschezza:
- Colore: Rosso brillante senza opacità
- Odore: Marino fresco, mai ammoniacale
- Consistenza: Soda, elastica al tatto
- Superficie: Umida, non viscida
- Liquidi: Minimali, mai torbidi
Abbinamenti Gastronomici Professionali
Il tonno crudo Angelo Parodi si sposa con ingredienti selezionati:
Condimenti Premium Consigliati
Oli Extravergini di Eccellenza:
- Taggiasca Ligure DOP: Delicatezza che non copre
- Nocellara del Belice DOP: Fruttato medio elegante
- Coratina Pugliese: Piccante che bilancia grassezza
- Biancolilla Sicilia: Mandorlato per dolcezza
- Moraiolo Toscano: Erbaceo per contrasto
Acidità Bilanciante:
- Limone Amalfi IGP: Agrumato fine e persistente
- Yuzu giapponese: Complesso, orientale, raffinato
- Aceto balsamico 12 anni: Dolcezza che esalta
- Verjuice: Acidità delicata da uva acerba
- Ponzu: Salsa giapponese agrumi-soia
Spezie e Aromi Complementari:
- Pepe rosa: Dolcezza speziata delicata
- Sale nero Hawaii: Mineralità e presentazione
- Wasabi fresco: Piccantezza pulita giapponese
- Zenzero giovane: Freschezza orientale
- Erba cipollina: Vegetale delicato
Accompagnamenti Gourmet
Verdure e Ortaggi:
- Avocado Hass: Cremosità che bilancia
- Pomodorini Pachino: Acidità e dolcezza
- Cetrioli persiani: Freschezza croccante
- Ravanelli watermelon: Piccantezza colorata
- Germogli di soia: Croccantezza orientale
Frutti e Agrumi:
- Mango maturo: Dolcezza tropicale esotica
- Pompelmo rosa: Amarognolo rinfrescante
- Arancia rossa: Dolcezza agrumata siciliana
- Kiwi gold: Acidità fruttata delicata
- Melograno: Croccantezza e antiossidanti
Abbinamenti con Vini e Bevande
Il tonno crudo richiede abbinamenti studiati:
Vini Bianchi di Struttura
Champagne e Metodo Classico:
- Champagne Blanc de Blancs: Eleganza, mineralità
- Franciacorta DOCG Brut: Acidità che pulisce
- Trento DOC Riserva: Complessità italiana
- Temperatura: 6-8°C servizio ottimale
- Bicchiere: Flute per perlage, tulipano per aromi
Bianchi Fermi Premium:
- Chablis Premier Cru: Mineralità borgognona
- Sancerre Loire: Sauvignon elegante francese
- Vermentino di Gallura DOCG: Sapidità sarda
- Soave Classico DOC: Eleganza veneta
- Temperatura: 10-12°C per espressione ottimale
Sakè Premium Giapponese
Tipologie Consigliate:
- Junmai Daiginjo: Purezza massima, eleganza
- Nigori cremoso: Dolcezza che bilancia ferro
- Nama sakè: Non pastorizzato, freschezza
- Servizio: 8-12°C in coppe tradizionali
- Abbinamento: Sashimi e preparazioni orientali
Birre Artigianali Raffinate
Stili Complementari:
- Pilsner ceca: Luppolo che bilancia grassezza
- Wheat beer belga: Cremosità e freschezza
- Saison farmhouse: Complessità rustica elegante
- IPA italiana: Amaro luppolato contrastante
- Servizio: 4-7°C secondo stile
Preparazioni Signature dei Chef
Il tonno crudo Angelo Parodi ispira creatività culinarie:
Ricetta Stellata: Tonno Rosso in Tre Texture
By Chef Stellato Italiano:
- Tartare: Cubetti 3mm con olio Taggiasca
- Sashimi: Fette sottili con wasabi fresco
- Carpaccio: Battuto con rucola e grana
- Presentazione: Tripartizione piatto grande
- Guarnizione: Microgreens, caviale vegetale
Fusione Italo-Giapponese Moderna
Tonno Crudo “East meets South”:
- Base: Tartare tonno Angelo Parodi
- Condimento: Olio EVO + soia + yuzu
- Croccantezza: Chips di riso soffiato
- Cremosità: Mousse di avocado
- Acidità: Gel di pomodoro San Marzano
Antipasto Degustazione Luxury
Crudo Selection Premium:
- Tonno Angelo Parodi: 3 preparazioni diverse
- Ricciola: Carpaccio con agrumi
- Branzino: Tartare alle erbe
- Presentazione: Vassoio refrigerato
- Servizio: 6-8 assaggi monoporzione













